Il fiore del melo è meraviglioso e somiglia a una piccola rosa. E non è un caso: la specie vegetale cui appartiene il melo, le Rosacee, è la stessa del pero, del ciliegio e del pesco. I fiori di tutte queste piante sono simili tra loro. Il fiore del melo è costituito da 5 petali di color rosa pallido. Risaltano, gialli, gli stami ognuno dei quali porta due antere. I sepali esterni, di colore verde, rimangono visibili anche sul frutto.
Nei meleti altoatesini non si trovano però solo meli, che sono circondati da numerose altri alberi, piante erbacee e arbusti. Questa diversità vegetale è molto importante e di grande aiuto per i melicoltori. Costituiscse infatti un habitat per numerosi organismi animali e insetti i quali – come le api – contribuiscono allo sviluppo equilibrato delle piante. Il frutticoltore tiene in grande considerazione questa diversità e la incentiva in diversi modi: può, ad esempio, sfalciare a turno ogni corsia di transito tra le file. In questo modo, i fiori possono sfiorire e lasciar cadere i semi.